Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

La divisione Sicurezza

Il comparto Sicurezza di ARGO.SAT s.r.l., fornisce nuove soluzioni nel settore. La cooperazione di un team di esperti, con esperienza tecnico-operativa nel settore, e di primarie aziende specializzate, consentono  di affrontare in modo esteso ed esauriente il problema della sicurezza.

L’approccio prescelto è quello di fornire un servizio completo, che partendo dall’analisi della minaccia e conseguente valutazione del rischio specifico, perviene alla definizione degli appropriati dispositivi tecnologici di protezione e delle idonee attività procedurali
per realizzare un Sistema di Sicurezza Globale, Integrato e Modulare, composto in linea
di massima da:

  • analisi della minaccia e valutazione del rischio specifico;
  • definizione, fornitura ed installazione degli apparati, sensori ed accessori;
  • accentramento del monitoraggio in punto remoto;
  • elaborazione del regolamento di sicurezza;
  • costituzione, ove necessario, di una centrale operativa di sicurezza - sistema integrato di security per l’ottimizzazione del coordinamento, controllo e gestione della sicurezza  con l’integrazione di ausili audiovisivi, telematici ed informatici per il supporto alle decisioni;
  • addestramento, assistenza, manutenzione e successive implementazioni.

L’architettura del progetto di sicurezza modulare e l’ampia gamma di prodotti in campo allo stato dell’arte permettono di affrontare il problema della Sicurezza (Security) per un ampio spettro di applicazioni e di utenti.

La nostra proposta e le famiglie di prodotti ad hoc sono di seguito sintetizzati:

  • analisi della minaccia, sulla base dei dati emergenti, locali, nazionali ed internazionali
  • valutazione del rischio incombente sugli obiettivi e del danno arrecabile, sulla base del valore oggettivo e simbolico dell’obiettivo primario e dei suoi elementi significativi
  • mezzi di prevenzione e dissuasione
  • protezione passiva
    • Recinzioni
    • Sistemi di blindatura
    • Percorsi obbligati
    • Mezzi di trasporti e speciali
    • Accessori per la protezione individuale, anche mimetizzati e miniaturizzati.
  • protezione attiva - Impianti di:
    • allarme (primario e secondario): perimetrali (a contatto, di prossimità, a pressione, radar di prossimità, ecc.), volumetrici (microonde, infrarosso), per controllo accessi, controllo aree riservate, anti-intrusione video e audio, ecc.;
    • monitoraggio: antincendio, impianti tecnologici e reti, ecc.;
    • identificazione e controllo: biometrici, fotografici, chiavi intelligenti, video, lettori di badge e di ticket, ecc.;
    • sorveglianza: TVCC, MDV (Motion Digital Video), illuminazione, registrazione, movimentazione veicoli, ecc.;
    • controllo colli, bagagli e plichi: apparati radioscopici (raggi X), metal detector fisso, metal detector portatile, apparati fissi e mobili per la rilevazione degli esplosivi, ecc;
  • dispositivi automatizzati
    • Sviluppo di dispositivi, sulla base delle esigenze del cliente, per l’automazione di specifiche funzioni delegate (exg.: attuazione o inibizione di attività in relazione al verificarsi di determinati eventi, ecc.)